Il Vangelo della Domenica

UNA VITA CALMA E TRANQUILLA?
25a Domenica T.O.
Il Vangelo ci parla dell’amministratore licenziato che condonò parte dei debiti ai debitori: I debitori
siamo tutti noi (“rimetti i nostri debiti..”) e il creditore è Dio verso il quale saremo sempre e solo
debitori, e quanto! Ma vorrei soffermarmi sulla seconda lettura che mi ha colpito in modo particolare e trovo che si adatta perfettamente al momento che stiamo vivendo.
* “Si facciano preghiere per chi sta al potere”
“Carissimo, ti raccomando che si facciano domande, suppliche e preghiere per tutti gli uomini, i re e quelli che stanno al potere, perché possiamo trascorrere una vita calma e tranquilla con tutta pietà e dignità”. E “che gli uomini preghino, alzando al cielo mani pure senza ira, né contese”. Così scriveva san Paolo a Timoteo, duemila anni fa! Come si vede, la Parola di Dio è sempre attuale! Non siamo più in un regime di natura innocente, ma in un regime di natura peccatrice .
Le bestie fanno la guerra anche loro, ma per la sopravvivenza. Una volta sfamate, si fermano, anche le più feroci. Ma l’uomo non FA la guerra; l’uomo PENSA la guerra, la studia, la prepara nei minimi dettagli, la perfeziona, ne fa un fine a sé stesso e non si ferma più! Perché? Ma perché mette le sue facoltà spirituali di intelligenza e volontà - che sono illimitate - a servizio del male, e questo diventa infinito, atroce, e infinitamente assurdo e mostruoso!
* Dove sono le frontiere del bene e del male?
Le frontiere del bene e del male passano attraverso il cuore dell’uomo che è aperto verso l’alto,
per accogliere le ispirazioni buone, ma, ahimè! è anche aperto verso il basso. C’è una tremenda
legge che, purtroppo, non è solo scritta nei libri di teologia, ma è una triste realtà: più l’uomo si
abbandona al male, più entra sotto il potere del maligno che acquista dei diritti su di lui, e lo rende
suo schiavo e a sua immagine
Gesù stesso diceva ai Farisei: “vostro padre è il maligno”. Questo va detto, non per spaventarci, ma per suscitare in noi due atteggiamenti concreti: uno di estrema vigilanza nello stroncare sul nascere, ogni male che voglia insinuarsi nel cuore, per evitare di entrare sotto il potere di altre forze; l’altro è di non lasciarci sopraffare dalla paura che nell’uomo sia più forte il male del bene, altrimenti la vita diventa invivibile perché nell’altro vedrò solo un nemico da cui proteggermi e non un fratello da amare e aiutare. L’uomo è un abisso tra due mondi, il bene e il male, ma se si vuole suscitare il bene, occorre sempre far leva sul bene che c’è nell’altro, perché se si sottolinea il male, si suscitano forze negative.
* Se l’arcobaleno potesse sorgere sempre!
Le forze del bene sono infinitamente superiori a quelle del male e quando Dio dice basta è basta!
Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. Non sappiamo il perché di questo mistero d’iniquità, in cui tanto spazio hanno le forze del male. Del resto Gesù stesso nell’unica preghiera che ci ha insegnato, ci esorta a chiedere di essere liberati da “ Male” con la “m” maiuscola, perché, ormai, anche gli esegeti concordano nel dire che intendeva proprio dire il maligno e non solo il male in generale.
Questa guerra contro il male che abita nei nostri cuori, siamo chiamati a vincerla tutti: a non lasciare mai che l’odio entri nel cuore, altrimenti sarà come un fuoco che cova sotto la cenere e prima o poi esploderà!
Facciamo entrare il Signore nel nostro cuore, in ogni cuore, affinché ne sia il padrone assoluto. E la pace regnerà veramente. E l’arcobaleno sorgerà sempre.
WILMA CHASSEUR
- Domande della settimana:
- 1) Quale parabola raccontò Gesù? (Lc)
- 2) Come sono i figli di questo mondo?
- 3) Cosa sarà dato a chi è fedele nel poco?
Luca
Testi
2025_44 - 25a Domenica T.O..pdf (148 kB)
2025_43 - Esaltazione S. Croce.pdf (142 kB)
2025_42 - 23a Domenica T.O..pdf (146 kB)
2025_41 - 22a Domenica T.O..pdf (146 kB)
2025_40 - 21a Domenica T.O..pdf (148 kB)
2025_39 - 20a Domeniuca T.O..pdf (49 kB)
2025_38 - 19a Domenica T.O..pdf (143 kB)
2025_37 - 18a Domenica T.O..pdf (150 kB)
2025_36 - 17a Domenica T.O..pdf (151 kB)
2025_35 - 16a Domenica T.O..pdf (151 kB)
2025_34 - 15a Domenica T.O..pdf (148 kB)
2025_33 - 14a Domenica T.O..pdf (153 kB)
2025_32 - Santi Pietro Paolo.pdf (146 kB)
2025_31 - CORPUS DOMINI.pdf (151 kB)
2025_30 - S.S. TRINITA'.pdf (147 kB)
2025_29 - PENTECOSTE.pdf (149 kB)
2025_28 - ASCENSIONE.pdf (149 kB)
2025_27 - 6a Dom di PASQUA.pdf (149 kB)
2025_26 - 5a Dom di PASQUA.pdf (33 kB)
2025_25 - 4a Dom di PASQUA.pdf (61 kB)
2025_24 - 3a Dom di PASQUA.pdf (180 kB)
2025_23 - 2a Dom. di PASQUA.pdf (156 kB)
2025_22 - SANTA PASQUA.pdf (78 kB)
2025_21 - Dom. delle PALME.pdf (106 kB)
2025_20 - 5a di QUARESIMA.pdf (97 kB)
2025_19 - 4a di QUARESIMA.pdf (94 kB)
2025_18 - 3a di QUARESIMA.pdf (74 kB)
2025_17 - 2a di QUARESIMA.pdf (113 kB)
2025_16 - 1a di QUARESIMA.pdf (100 kB)
2025_15 - 8a Domenica T.O..pdf (119 kB)
2025_14- 7a Domenica del T.O. .pdf (50 kB)
2025_13 - 6a Domenica T.O..pdf (49 kB)
2025_12 - 5a Domenicca T.O..pdf (110 kB)
2025_11 - Presentazione del Signore.pdf (111 kB)
2025_10 - 3a Domenica T.O. .pdf (110 kB)
2025_09 - 2a Domenica T.O. .pdf (3 kB)
2025_08 - BATTESIMO del SIGNORE.pdf (105 kB)
2025_07 - Epifania.pdf (120 kB)
2025_06-Maria SS Madre di Dio.pdf (72 kB)
2025_05 - Vera storia di Natale.pdf (86 kB)
2025_04 - 4a Dom d'Avvento.pdf (140 kB)
2025_03 - 3a Dom d'Avvento.pdf (105 kB)
2025_02 - IMMACOLATA.pdf (134 kB)
2025_01 - 1a Dom d'Avvento.pdf (104 kB)
Audio
2025_43-Esaltazione S.CROCE.mp3 (5 MB)
2025_42 - 23a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_41 - 22a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_40 - 21a Domenica T.O.mp3 (7 MB)
2025_39 - 20a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_38 - 19a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_37 - 18a Domenica T.O..mp3 (6 MB)
2025_36 - 17a DOMENICA T.O..mp3 (7 MB)
2025_35 - 16a Domenica T.O..mp3 (5 MB)
2025_34 - 15a Domenica T.O.mp3 (6 MB)
2025_33 - 14a Domenica T.O.mp3 (4 MB)
2025_32 - SS Pietro Paolo.mp3 (7 MB)
2025_31 - CORPUS DOMINI.mp3 (7 MB)
2025_30 - SSma TRINITA' .mp3 (7 MB)
2025_29 - PENTECOSTE .mp3 (6 MB)
2025_28 - ASCENSIONE.mp3 (7 MB)
2025_27 - 6a Dom di PASQUA .mp3 (5 MB)
2025_26 - 5a Dom di PASQUA.mp3 (6 MB)
2025_25 - 4a Dom di PASQUA.mp3 (6 MB)
2025_24 - 3a Dom di Pasqua.mp3 (6 MB)
2025_23 - Divina Misericordia.mp3 (5 MB)
2025_22 - S. PASQUA.mp3 (5 MB)
2025_21 - Dom Delle Palme.mp3 (6 MB)
2025_20 - 5a di Quaresima.mp3 (6 MB)
2025_19 - 4a di Quaresima .mp3 (5 MB)
2025_18 - 3a Dom Quaresima.mp3 (6 MB)
2025_17 - 2a Dom Quaresima.mp3 (6 MB)
2025_16 - 1a Dom Quaresima .mp3 (6 MB)
2025_15 - 8a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_14 - 7a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_13 - 6a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_12 - 5a Domenica T.O. .mp3 (6 MB)
2025_11 - Presentazione del Signore .mp3 (6 MB)
2025_10 - 3a Domenica T.O. .mp3 (5 MB)
2025_09 - 2a Domenica T.O. .mp3 (5 MB)
2025_08 - BATTESIMO del SIGNORE.mp3 (6 MB)
2025_07 - 2a Domenica di Natale.mp3 (5 MB)
2025_05 - Sta Famiglia Natale .mp3 (6 MB)
2025_04 - 4a Dom d'Avvento .mp3 (6 MB)
2025_03 - 3a Dom d'Avvento.mp3 (6 MB)
2025_02 - Immacolata .mp3 (5 MB)
